GALLURA LIVE - televisione e testata giornalistica
www.galluratvlive.com
  • Home
  • STREAMING
  • LA TV >
    • Gallura Live 815
  • PALINSESTO
    • IL LABIRINTO
  • METEO GALLURA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA'

SCUOLE SARDE, NEI BANCHI IL 14 SETTEMBRE?
BIANCAREDDU E' CHIARISSIMO: "AL MOMENTO E' IMPOSSIBILE CON LE RIGIDE REGOLE COVID"

Foto
L'ASSESSORE ALLA CULTURA ANDREA BIANCAREDDU E' CHIARO SULLA SITUAZIONE DELLE SCUOLE CHE HA EREDITATO, "ED IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE NON AIUTA CAMBIANDO IDEA CONTINUAMENTE"
Abbiamo raggiunto l'assessore Andrea Biancareddu per capire com'è realmente la situazione delle scuole in Sardegna, comprendendo subito che il divario tra quanto viene detto a Roma nella figura del Ministro Azzolina e la situazione delle scuole sarde è molto grande.
Se da Roma si assicura che le scuole anche in Sardegna potranno riaprire già dal 14 settembre, a Cagliari si fanno i conti con la realtà: "allo stato attuale è impossibile". Il perché è subito detto, "la situazione ereditata non risponde agli standard minimi di sicurezza, figuriamoci a quelli del covid; servirebbero risorse e sopratutto più personale, che al momento non ci sono".

Il riferimento è anche alla mancanza delle linee guida che da sole non possono bastare. Qualche giorno fa, a La Nuova, l'assessore ha infatti dichiarato:  
«- le linee guida - rappresentano lo scheletro all'interno del quale lavorare, poi perché l'anno scolastico riparta per tutti e in sicurezza servono risorse, tante, e personale: dagli insegnanti agli amministrativi ai collaboratori scolastici. Il mondo è cambiato, anche per la scuola ci sarà una rivoluzione. Noi come Regione siamo pronti a fare la nostra parte, ma il governo deve essere presente in maniera forte. Se non sarà così sono pronto ad andare allo scontro».

Lo scenario ottimistico è che si sia in grado di riaprire, ma tante sono le incertezze dettate principalmente dalla rigidità delle regole che saranno imposte da Roma; 
«c'è la possibilità di dover fare dei lavori di adeguamento strutturale, nei bagni così come nelle aule per rimanere negli eventuali parametri di idoneità delle strutture scolastiche; questo significa che occorre tempo - che non c'è - e denaro - che al momento manca».

Sulla questione degli spazi scolastici che presumibilmente dovrebbero essere più numerosi rispetto al passato, si affaccia l'idea di riaprire scuole dell'entroterra Sarda, come quelle dei paesi, chiuse negli anni scorsi; l'idea vedrebbe favorevolmente l'assessore in quanto «sarebbe un segnale di vicinanza delle istituzioni e di ripresa anche per quei luoghi che negli anni scorsi son stati tagliati rispondendo a parametri ministeriali».

Biancareddu è critico con il governo, che ha destinato poco all'istruzione e che invece merita una maggiore importanza, così come è stata data ad altri ambiti come l'eco sostenibilità (vedasi bonus bici ecc).

Sempre nei giorni scorsi, Biancareddu aveva rilasciato un'altra dichiarazione sempre a La Nuova Sardegna che riproponiamo in merito al tema della chiusura delle scuole:  «Per me l'unica certezza è che nessuna scuola chiuderà. L'ho già detto prima della pandemia e lo ribadisco oggi: nessuno si azzardi a parlare di numeri e parametri da rispettare, il piano di dimensionamento scolastico deve essere calato sulla nostra realtà che vede una densità demografica bassissima, appena 67 abitanti per chilometro quadrato. Chiudere punti scolastici significa costringere gli alunni a lunghe trasferte sugli autobus, alla faccia della sicurezza, e obbligare insegnanti e dirigenti a scapicollarsi da un istituto all'altro. No grazie, non è questa la scuola che vogliamo, tanto meno adesso. Lo dobbiamo ai nostri ragazzi, che in questi mesi hanno sofferto tanto e nonostante questo hanno continuato a studiare e impegnarsi tra le difficoltà.»


Foto

AVVISO

Nei prossimi giorni questo sito si trasferirà su un nuovo dominio a sigillo di una crescita che si vuol incrementare anche sul web al pari della TV. Gallura Live è una emittente televisiva locale ed anche una testata giornalistica. La crescita che sta ottenendo si traduce nella necessità di incrementare i propri assetti anche in ottica virtuale. Sarà privilegiata la nostra conformazione video in armonia con l'esistente; salvo correzioni editoriali in risposta a stimoli esterni.

© COPYRIGHT 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
GALLURA LIVE: INFORMAZIONE ONLINE E TV
  • Concessione Ministeriale numero 2020.0037959 per Emissione Televisiva con marchio  e palinsesto "Gallura Live" per LCN 815, editore presidente Fabrizio Carta.
  • TESTATA GIORNALISTICA N°7648/2020 R.G. 700/2020 del 02/11/2020 Tribunale Tempio​; direttore Daniela Astara.
  • Iscrizione Registro Operatore della Comunicazione numero 35038 per realizzazione e diffusione di programmi televisivi, nonché per diffusione sonora e televisiva sia lineare che non lineare, nonché per diffusione Web;
  • ​Licenza S.I.A.E 2021.  numero  iscrizione 03/2020 per diffusione programmi televisivi, per emissione televisiva e per pubblicazione Web e Social  per "Gallura Live" LCN  sul digitale terrestre 815 
____
editrice Gallura da Valorizzare aps
P.IVA: 02819750908 C.F.: 91055750904​
PRIVACY E POLICY