GALLURA LIVE - televisione e testata giornalistica
www.galluratvlive.com
  • Home
  • STREAMING
  • LA TV >
    • Gallura Live 815
  • PALINSESTO
    • IL LABIRINTO
  • METEO GALLURA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA'

SARDEGNA
​50% DEI CONTAGI E' NEGLI OSPEDALI

SANITARI I PIU' CONTAGIATI, E SARDEGNA CON CRESCITA PERCENTUALE PIU' ALTA D'ITALIA
- al 20.03.2020 - 
Foto
SARDEGNA, 50% DEI CONTAGIATI PROVIENE DA AMBIENTI SANITARI
Gli eroi di queste settimane, medici, infermieri e personale sanitario, vivono un dramma nel dramma, ovvero quello dei contagi. Se la media nazionale dei contagi tra il personale sanitario è circa dell'8.3% di tutti i contagi -  in linea con gli altri paesi nel mondo dove è presente e il virus (ad esclusione dell'Iran dal quale paese non giungono dati certi) - in Sardegna, la media ad oggi, è del 50% come riporta tra l'altro Sardiniapost. Ovvero la metà dei contagiati in Sardegna è personale medico o infermieristico. A questa percentuale vanno aggiunti anche pazienti. In Sardegna il maggior numero di contagi è avvenuto negli ospedali, che dovrebbero essere il riferimento di sicurezza più grande, nonchè da lavoratori che ruotano intorno all'ambito ospedaliero.

La situazione più critica, in questi giorni, è Brescia. Eppure le percentuali di contagi, che lì cambiano ogni giorno, sono mediamente dell'ordine del 10%. Più alte in media di 2 punti percentuali rispetto al resto dell'Italia, ma ben 40 punti percentuali sotto i numeri della Sardegna.

Va ribadito che si tratta di percentuali, ovvero il rapporto di numeri di contagi e contagi in ambito sanitario, non di quantità di contagi per le quali la Sardegna si trova al quartultimo posto in Italia. Ma con la crescita più elevata
SARDEGNA CRESCITA PIU' ALTA D'ITALIA (al 20.03.20)
Lombardia 22.264 (+2.380, +11,9 %)
Emilia Romagna 5.968 (+754, +14,4 %)
Veneto 4.031 (+547, +15,7 %)
Piemonte 3.461 (+529, +18 % )
Marche 1.981 (+244, +14 % )
Liguria 1.221 (+162, +15 %)
Campania 749 +97, +14,8 %
Toscana 1.793 (+311, +20 % )
Sicilia 408 (+68, +20 % )
Lazio 1.008 (+185, +22 %)
Friuli Venezia-Giulia 656 (+57, +9,5 %)
Abruzzo 449 (+64, +16,6 %)
Puglia 581 (+103, +21,5 % )
Umbria 395 (+61, +18,2 %)
Bolzano 548 (+112, +25,6 %)
Calabria 207 (+38, +22,4 %)
Sardegna 293 (+87, +42,2 %)
Valle d’Aosta 264 (+49, +22,7 %)
Trento 642 (+119, +22,7 % )
Molise 50 (+4, +8,6%)
Basilicata 52 (+15, +40,5 %)
LE REAZIONI
Il 20 è intervenuto il coordinamento regionale del "NurSind" -  Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche con un durissimo con il seguente oggetto: emergenza COVID-19-Contestazione mancata adozione delle misure minime per il contenimento del contagio ed a tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro. (si veda pdf sotto).

In Italia è difficile sapere con esattezza quanti, invece, sono i medici che non ce l'hanno fatta. In un articolo del Corriere del 19 marzo si legge che riesce perfino difficile il conto, sono almeno 14 i medici che finora non ce l’hanno fatta, con un numero altissimo di operatori sanitari contagiati (circa tremila, l’8,3% del totale dei colpiti). «Non possiamo più permettere che i nostri medici, i nostri operatori sanitari, siano mandati a combattere a mani nude contro il virus. È una lotta impari, che fa male a noi, fa male ai cittadini, fa male al paese» osserva amaramente il presidente della Federazione Filippo Anelli.

Foto

AVVISO

Nei prossimi giorni questo sito si trasferirà su un nuovo dominio a sigillo di una crescita che si vuol incrementare anche sul web al pari della TV. Gallura Live è una emittente televisiva locale ed anche una testata giornalistica. La crescita che sta ottenendo si traduce nella necessità di incrementare i propri assetti anche in ottica virtuale. Sarà privilegiata la nostra conformazione video in armonia con l'esistente; salvo correzioni editoriali in risposta a stimoli esterni.

© COPYRIGHT 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
GALLURA LIVE: INFORMAZIONE ONLINE E TV
  • Concessione Ministeriale numero 2020.0037959 per Emissione Televisiva con marchio  e palinsesto "Gallura Live" per LCN 815, editore presidente Fabrizio Carta.
  • TESTATA GIORNALISTICA N°7648/2020 R.G. 700/2020 del 02/11/2020 Tribunale Tempio​; direttore Daniela Astara.
  • Iscrizione Registro Operatore della Comunicazione numero 35038 per realizzazione e diffusione di programmi televisivi, nonché per diffusione sonora e televisiva sia lineare che non lineare, nonché per diffusione Web;
  • ​Licenza S.I.A.E 2021.  numero  iscrizione 03/2020 per diffusione programmi televisivi, per emissione televisiva e per pubblicazione Web e Social
    per "Gallura Live" LCN  sul digitale terrestre 815 
____
editrice Gallura da Valorizzare aps
P.IVA: 02819750908 C.F.: 91055750904​
PRIVACY E POLICY