Shock Air Italy: inviate le lettere di licenziamento
Air italy: gli azionisti hanno avviato la liquidazione della società con delibera unanime. Fermo tecnico immediato di tutti i voli. Drammatica lettera inviata a tutti i dipendenti. Un disastro sociale in Gallura ed a Olbia, e disperazione tra i 1200 dipendenti che questa mattina si son visti recapitare la lettera che segue che lascia presagire possibili licenziamenti. La liquidazione significa che con essa saranno pagati dipendenti e creditori.
Nardo Marino: "I soci di Air Italy sospendano ogni decisione e accettino di aprire subito il confronto con il Governo. Se dovessero essere confermate le voci di un'imminente messa in liquidazione dell'azienda, saremmo di fronte a un atto di grave irresponsabilità nei confronti di tutti i dipendenti che hanno sempre svolto il loro compito con grande professionalità nonostante le condizioni di grande incertezza sul futuro della compagnia. Auspico quindi che prevalga il senso di responsabilità e che i soci della compagnia accettino l'invito ad aprire immediatamente un tavolo di confronto con il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli e la sottosegretaria allo Sviluppo economico, Alessandra Todde che hanno convocato urgentemente l'azienda".
Come riporta L'Ansa la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha chiesto un incontro urgente con Air Italy invitando la società a sospendere ogni decisione in merito alla possibile liquidazione della compagnia fino alla riunione con i ministeri competenti. "Non è accettabile la decisione di liquidare un'azienda di tali dimensioni senza informare prima il Governo e senza valutare seriamente eventuali alternative, pertanto - dichiara la ministra - mi aspetto che Air Italy sospenda la deliberazione fino all'incontro che possiamo già calendarizzare a partire dalle prossime ore".
Come riporta L'Ansa la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha chiesto un incontro urgente con Air Italy invitando la società a sospendere ogni decisione in merito alla possibile liquidazione della compagnia fino alla riunione con i ministeri competenti. "Non è accettabile la decisione di liquidare un'azienda di tali dimensioni senza informare prima il Governo e senza valutare seriamente eventuali alternative, pertanto - dichiara la ministra - mi aspetto che Air Italy sospenda la deliberazione fino all'incontro che possiamo già calendarizzare a partire dalle prossime ore".
Doccia gelata sugli oltre 1200 lavoratori tra dipendenti ed indotto. Dopo aver chiuso un 2019 terribile ed un 2018 con un rosso superiore a 160 milioni di euro, oggi martedì 11 febbraio 2020 si riunisce la delicata Assemblea dei Soci. La seconda compagnia aerea italiana, con il 49% di Qatar Airways ed il 51% di Aga Khan, potrebbe essere dirottata su una improvvisa quanto agghiacciante liquidazione.
Secondo quanto affermato da il Corriere, il problema più serio sarebbe la necessità di ricapitalizzazione. L'Aga Kan, l'investitore originario, non sarebbe più intenzionato a immettere ulteriore liquidità alla ex compagnia Meridiana, e prima ancora Alisarda. Qatar Airways non può più investire senza sfondare la socglia del 49% perchè farebbe perdere ad Airitaly la licenza di vettore dell'Unione Europea. Fumata nera per la ricerca di nuovi ulteriori investitori.
Secondo quanto affermato da il Corriere, il problema più serio sarebbe la necessità di ricapitalizzazione. L'Aga Kan, l'investitore originario, non sarebbe più intenzionato a immettere ulteriore liquidità alla ex compagnia Meridiana, e prima ancora Alisarda. Qatar Airways non può più investire senza sfondare la socglia del 49% perchè farebbe perdere ad Airitaly la licenza di vettore dell'Unione Europea. Fumata nera per la ricerca di nuovi ulteriori investitori.