GALLURA LIVE - televisione e testata giornalistica
www.galluratvlive.com
  • Home
  • STREAMING
  • LA TV >
    • Gallura Live 815
  • PALINSESTO
    • IL LABIRINTO
  • METEO GALLURA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA'
PROGETTO INCLUDIS
Foto
Intervento durissimo dell'on Roberto Li Gioi del Movimento 5 Stelle (foto) che in una nota afferma, senza dare spazio ad interpretazioni, che son stati "beffati i disabili Galluresi". Per il Consiglire Regionale Li Gioi, tra i più attivi in questa prima fase dall'insediamento, "il Comune di Olbia dimentica di inviare la documentazione e i lavoratori restano senza stipendio".
Replica immediata dell'assessore Simonetta Lai che commenta "Il progetto INCLUDIS viene attuato attraverso dei soggetti partner individuati con avviso pubblico . L’inserimento nelle attività di tirocinio ed il pagamento degli utenti beneficiari  è in capo ai suddetti soggetti partner".
Foto
Ma il Consigliere Regionale Li Gioi è fermo nelle sue posizioni: “Cinque mesi di lavoro e ancora nessuno stipendio. Almeno, per ora, l’associazione e la cooperativa che stanno partecipando al progetto Includis, non hanno ricevuto i fondi regionali previsti e sono state costrette ad anticipare le mensilità dovute alle decine di ragazzi disabili che stanno lavorando al programma. Parliamo del progetto Includis, volto all’inclusione di ragazzi disabili - con ritardi mentali, autismo, sindrome di down e altre patologie - promosso dalla Regione lo scorso autunno e finanziato con fondi Por per 6 milioni di euro, di cui 430 mila circa destinati al Plus di Olbia. Un progetto ambizioso e virtuoso che in Gallura, però, dopo pochi mesi dal suo avvio ha iniziato a scricchiolare. Cos’è successo? I fondi regionali non sono mai arrivati a destinazione. Le associazioni non hanno più soldi da anticipare e presto i ragazzi potrebbero restare tutti a casa. O peggio, continuare a lavorare senza ricevere un compenso”.
“I fondi regionali - argomenta Li Gioi - non sono mai arrivati a destinazione perché, il Comune di Olbia, diversamente da tutti i comuni sardi partecipanti, ha chiesto di non aver l’anticipazione del contributo pari all’80 per cento ma che i pagamenti venissero fatti per stati di avanzamento. Ma ancora oggi non ha provveduto a presentare alla Regione la documentazione necessaria per consentire l’erogazione delle risorse. A trovarsi in questa situazione sono perciò i disabili dei Comuni che fanno parte del Plus di cui Olbia è capofila (Alà dei sardi, Arzachena, Berchidda, Buddusò, Budoni, Golfo Aranci, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Monti, Olbia, Oschiri, Padru, Palau, Sant’Antonio di Gallura, San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e Telti)”.
Foto
L’ass. Simonetta Lai risponde all’on. Roberto Li Gioi dichiarando che "Come da accordo vigente, con i soggetti esecutori suddetti, il Comune paga  i partner a presentazione della documentazione rendicontativa (Stati di avanzamento lavori) . Ad oggi nessuno di loro ha presentato tale documentazione rendicontativa . Preciso che tale modalità di pagamento alle suddette Ditte/associazioni  è stato scelto da queste ultime in quanto hanno  preferito non effettuare la fidejussione, garanzia con la quale il Comune  avrebbe  erogato loro l’anticipazione. Si precisa altresì che, sentite tutti i soggetti partner, gli stessi dichiarano di avere  pagato  regolarmente i tirocinanti .
Inoltre  Il Comune   ha lo stanziamento in bilancio ed è pertanto in grado di pagare i propri partner regolarmente a presentazione da parte loro dello stato di avanzamento lavori richiesto dalla convenzione in essere”.

Foto
Per il Consigliere Regionale Li Gioi “Il Comune si deve immediatamente attivare per sbloccare una situazione ormai non più sopportabile”. L’antefatto: “Lo scorso marzo – spiega Li Gioi - 25 disabili galluresi hanno preso parte al progetto Includis. Selezionati attraverso dei colloqui conoscitivi e di indirizzo, sono stati inseriti nelle aziende che meglio rispondevano alle loro attitudini, alle loro competenze e passioni. Qui, sotto la supervisione di un tutor, hanno l’opportunità di imparare un mestiere: alcuni si stanno cimentando nella professione di meccanico, altri in quella di informatico o magazziniere. Lavorano dal lunedì al venerdì, da 4 a 6 ore al giorno, e guadagnano dai 380 ai 500 euro al mese. Si tratta di progetti personalizzati finalizzati all’inserimento socio-lavorativo, all’inclusione sociale e all’autonomia delle persone con disabilità e di minori presi in carico dai servizi sociali professionali o dai servizi sanitari competenti”.

La redazione Olbia Tv Notizie / Gallura Tv
Foto
Foto

© COPYRIGHT 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
GALLURA LIVE: INFORMAZIONE ONLINE E TV
  • Concessione Ministeriale numero 2020.0037959 per Emissione Televisiva con marchio  e palinsesto "Gallura Live" per LCN 815 ;
  • TESTATA GIORNALISTICA N°7648/2020 R.G. 700/2020 del 02/11/2020 Tribunale Tempio​;
  • Iscrizione Registro Operatore della Comunicazione numero 35038 per realizzazione e diffusione di programmi televisivi, nonché per diffusione sonora e televisiva sia lineare che non lineare, nonché per diffusione Web;
  • ​Licenza S.I.A.E. numero 03/2020 per diffusione programmi televisivi, per emissione televisiva e per pubblicazione Web e Social
    per "Gallura Live" LCN  sul digitale terrestre 815 
____
editrice Gallura da Valorizzare aps
P.IVA: 02819750908 C.F.: 91055750904​
PRIVACY E POLICY