MASU: LA NOSTRA
UNA LISTA CHE
UNISCE ANIME DI CENTRO DESTRA E CENTRO SINISTRA
UNA LISTA CHE
UNISCE ANIME DI CENTRO DESTRA E CENTRO SINISTRA
PUBBLICHIAMO LA LUNGA NOTA DI VITTORIO MASU
Vittorio Masu, esponente di riferimento del nuovo progetto politico denominato "obiettivo comune" in queste ore ha scritto alla redazione di Gallura Tv Live per precisare alcuni aspetti in merito alle recenti interviste intercorse nel programma della nostra emittente "30 minuti in compagnia di".
Nella lunga nota Masu, che auspica di poter essere nuovamente ospite a breve, precisa che la lista alla quale sta lavorando da oltre un anno e dopo quasi un quinquennio di lavoro tra la gente, "è frutto di unione di intenti comuni a diverse anime di centro destra e di centro sinistra, tutti spinti dal comune senso di appartenenza alla nostra città che può e deve ritornare ad essere quel riferimento territoriale che era un tempo e che oggi, nel totale isolamento, non è piu'".
Il riferimento di Masu è, evidentemente, ad alcuni articoli apparsi recentemente negli organi di stampa nonchè ripresi, a suo dire, da alcuni ospiti nelle nostre trasmissioni che collocherebbero erroneamente "obiettivo comune" nella sola area del centro sinistra.
"Il fatto che questo progetto faccia paura a qualcuno, in quanto senza riferimenti partitici e di ideologia politica, spinge alcuni avversari, forse, non solo ad inseguirci, ma anche a far intendere che noi siamo in un'area di centro sinistra benchè all'interno della nostra squadra ci siano non solo anime di centro sinistra, ma anche di centro destra, di centro, di sinistra, di destra e di orientamento cattolico popolare e tutti che vogliono lavorare insieme." Masu, al quale abbiamo confermato la disponibilità per poterne parlare in trasmissione anche nei futuri dibattiti che inizieranno gia' dalla prima settimana di Marzo, prosegue ribadendo con forza "che la nostra è una lista che può essere intesa di salute pubblica, come qualcuno all'interno della nostra squadra ama definirla. Ogni tentativo di connotare partiticamente Obiettivo Comune o collocarla all’interno di una coalizione di qualunque colore essa sia è inaccettabile." Masu fa poi un riferimento esplicito ad Anna Paola Aisoni, che durante una recente trasmissione lo ha definito assente dalla scena politica negli ultimi 5 anni: "in merito, poi, all'esternazione di Anna Paola Aisoni, che dal punto di vista personale conosco e stimo, mi lascia dal punto di vista politico divertito. Perchè io in questi 5 anni potevo cercare spazi partitici e politici per trovare appoggi e agganci. Diverse son state le opportunità e le offerte, ma non ho mai dato disponibilità ad alcuno, non ho ascoltato le sirene allettanti di chi mi prometteva ruoli, ho lavorato solo nell'interese di Tempio tornando tra la gente per cinque anni, ascoltando le esigenze dei Tempiesi e dei frazionisti delusi da tanti anni di mal governo cittadino. Per questo in silenzio ho lavorato con tante persone fino alla nascita, un anno fa, di obiettivo comune. Una realtà resa pubbica in questi giorni."
Prosegue la nota:
"L’impostazione progettuale e politica su cui, fin dall’inizio, il gruppo “Obiettivo Comune” ha investito le proprie energie è stata quella di cercare di andare oltre i consueti schemi della politica tradizionale, oltre le ideologie e le appartenenze. L’intenzione di “Obiettivo Comune” è quello di creare i presupposti per una Lista Civica affinché si dia alla Città ed al Territorio un nuovo spazio di crescita e confronto politico e progettuale. Fin dal primo momento, con tutti i diversi interlocutori incontrati finora, abbiamo ribadito che oggi più che mai è indispensabile essere generosi nei confronti di chi ci chiede discontinuità nei metodi e nei comportamenti. Lavorare per il bene della Città e della sua Gente vuol dire oggi aprirsi a tutta la Società civile, cercando la partecipazione delle migliori risorse umane possibili con il coinvolgimento di tutti coloro che per troppo tempo hanno subito comportamenti e metodologie amministrative autoreferenziali e clientelari.
Un impegno, dunque, che proietti ognuno di noi verso una vera e propria svolta culturale prima ancora che politica capace di aprire le menti e rendere partecipe chiunque intenda mettersi in gioco per il bene di Tempio, di Nuchis, San Pasquale e Bassacutena."
In merito alla lista, pare evidente che Masu possa correre da solo, rincuorato probabilmente da una squadra che considera forte e che, almeno sin dopo carevale, intenderà mantenere strategicamente riservata; ma non vuole chiudere ad altre compagini: "il fatto di essere in grado di correre da soli non significa chiudersi a qualsaisi possibilità di lavorare uniti ed inisieme ad altre forze politiche che si stanno consolidando in queste settimane. Siamo aperti a tutti, purchè l'obiettivo comune abbia una sola meta: Tempio".
Il leader di obiettivo comune, che non va dimenticato ha alle spalle una lunga esperienza politica benchè sia giovane, svela indirettamente alcune strategie (cause che portano effetti degli avversari) che danno anche la misura del fatto che la corsa per le elezioni comunali sia iniziata mesi fa con le piu' svariate strategie: "sino a novembre abbiamo svolto riunoni aperte, dove hanno partecipato volutamente cittadini comuni che sapevo provenire anche da aree oggi avversarie. In quelle riunioni non abbiamo volutamente nominato gli esponenti della squadra che si stava poi delineando e che in queste settimane ha preso forma, con una consistenza tale da darmi la traquillità di riuscire nei nostri obiettivi. Una cosa è certa, quello che sembra è spesso volutamente fatto sembrare tale.
Conclude la nota:
Ci siamo organizzati, da circa un anno, per essere un interlocutore attivo fra gli amministratori e le persone, costituendo dei gruppi di lavoro divisi per aree tematiche, capaci di accogliere e elaborare le proposte dei diversi attori del territorio per verificarne la fattibilità e, quindi, renderle realizzabili.
Redazione OTN - GTV
Nella lunga nota Masu, che auspica di poter essere nuovamente ospite a breve, precisa che la lista alla quale sta lavorando da oltre un anno e dopo quasi un quinquennio di lavoro tra la gente, "è frutto di unione di intenti comuni a diverse anime di centro destra e di centro sinistra, tutti spinti dal comune senso di appartenenza alla nostra città che può e deve ritornare ad essere quel riferimento territoriale che era un tempo e che oggi, nel totale isolamento, non è piu'".
Il riferimento di Masu è, evidentemente, ad alcuni articoli apparsi recentemente negli organi di stampa nonchè ripresi, a suo dire, da alcuni ospiti nelle nostre trasmissioni che collocherebbero erroneamente "obiettivo comune" nella sola area del centro sinistra.
"Il fatto che questo progetto faccia paura a qualcuno, in quanto senza riferimenti partitici e di ideologia politica, spinge alcuni avversari, forse, non solo ad inseguirci, ma anche a far intendere che noi siamo in un'area di centro sinistra benchè all'interno della nostra squadra ci siano non solo anime di centro sinistra, ma anche di centro destra, di centro, di sinistra, di destra e di orientamento cattolico popolare e tutti che vogliono lavorare insieme." Masu, al quale abbiamo confermato la disponibilità per poterne parlare in trasmissione anche nei futuri dibattiti che inizieranno gia' dalla prima settimana di Marzo, prosegue ribadendo con forza "che la nostra è una lista che può essere intesa di salute pubblica, come qualcuno all'interno della nostra squadra ama definirla. Ogni tentativo di connotare partiticamente Obiettivo Comune o collocarla all’interno di una coalizione di qualunque colore essa sia è inaccettabile." Masu fa poi un riferimento esplicito ad Anna Paola Aisoni, che durante una recente trasmissione lo ha definito assente dalla scena politica negli ultimi 5 anni: "in merito, poi, all'esternazione di Anna Paola Aisoni, che dal punto di vista personale conosco e stimo, mi lascia dal punto di vista politico divertito. Perchè io in questi 5 anni potevo cercare spazi partitici e politici per trovare appoggi e agganci. Diverse son state le opportunità e le offerte, ma non ho mai dato disponibilità ad alcuno, non ho ascoltato le sirene allettanti di chi mi prometteva ruoli, ho lavorato solo nell'interese di Tempio tornando tra la gente per cinque anni, ascoltando le esigenze dei Tempiesi e dei frazionisti delusi da tanti anni di mal governo cittadino. Per questo in silenzio ho lavorato con tante persone fino alla nascita, un anno fa, di obiettivo comune. Una realtà resa pubbica in questi giorni."
Prosegue la nota:
"L’impostazione progettuale e politica su cui, fin dall’inizio, il gruppo “Obiettivo Comune” ha investito le proprie energie è stata quella di cercare di andare oltre i consueti schemi della politica tradizionale, oltre le ideologie e le appartenenze. L’intenzione di “Obiettivo Comune” è quello di creare i presupposti per una Lista Civica affinché si dia alla Città ed al Territorio un nuovo spazio di crescita e confronto politico e progettuale. Fin dal primo momento, con tutti i diversi interlocutori incontrati finora, abbiamo ribadito che oggi più che mai è indispensabile essere generosi nei confronti di chi ci chiede discontinuità nei metodi e nei comportamenti. Lavorare per il bene della Città e della sua Gente vuol dire oggi aprirsi a tutta la Società civile, cercando la partecipazione delle migliori risorse umane possibili con il coinvolgimento di tutti coloro che per troppo tempo hanno subito comportamenti e metodologie amministrative autoreferenziali e clientelari.
Un impegno, dunque, che proietti ognuno di noi verso una vera e propria svolta culturale prima ancora che politica capace di aprire le menti e rendere partecipe chiunque intenda mettersi in gioco per il bene di Tempio, di Nuchis, San Pasquale e Bassacutena."
In merito alla lista, pare evidente che Masu possa correre da solo, rincuorato probabilmente da una squadra che considera forte e che, almeno sin dopo carevale, intenderà mantenere strategicamente riservata; ma non vuole chiudere ad altre compagini: "il fatto di essere in grado di correre da soli non significa chiudersi a qualsaisi possibilità di lavorare uniti ed inisieme ad altre forze politiche che si stanno consolidando in queste settimane. Siamo aperti a tutti, purchè l'obiettivo comune abbia una sola meta: Tempio".
Il leader di obiettivo comune, che non va dimenticato ha alle spalle una lunga esperienza politica benchè sia giovane, svela indirettamente alcune strategie (cause che portano effetti degli avversari) che danno anche la misura del fatto che la corsa per le elezioni comunali sia iniziata mesi fa con le piu' svariate strategie: "sino a novembre abbiamo svolto riunoni aperte, dove hanno partecipato volutamente cittadini comuni che sapevo provenire anche da aree oggi avversarie. In quelle riunioni non abbiamo volutamente nominato gli esponenti della squadra che si stava poi delineando e che in queste settimane ha preso forma, con una consistenza tale da darmi la traquillità di riuscire nei nostri obiettivi. Una cosa è certa, quello che sembra è spesso volutamente fatto sembrare tale.
Conclude la nota:
Ci siamo organizzati, da circa un anno, per essere un interlocutore attivo fra gli amministratori e le persone, costituendo dei gruppi di lavoro divisi per aree tematiche, capaci di accogliere e elaborare le proposte dei diversi attori del territorio per verificarne la fattibilità e, quindi, renderle realizzabili.
Redazione OTN - GTV
Per comunicati stampa scivere a galluratv@gmail.com