UN PASTO CALDO ANCHE A NATALE
Un pasto caldo e un sorriso anche e soprattutto a Natale.
Per tutti. A Olbia è così grazie ai volontari della mensa vincenziana, uomini e donne, che anche oggi hanno messo a disposizione il loro tempo, le loro competenze e i loro sorrisi per i bisognosi della città. Per coloro che non hanno un tetto e per chi non ha abbastanza soldi da potersi permettere di acquistare e cucinare il cibo. La struttura di via Canova offre un pasto caldo tutto l'anno, anche oggi che è Natale. Con la pandemia il servizio è cambiato, è stato adeguato per garantire il rispetto delle norme anticovid e gli ospiti non possono più accedere all'interno della sala per mangiare, ma ricevono il pasto all'interno di appositi contenitori.
Per tutti. A Olbia è così grazie ai volontari della mensa vincenziana, uomini e donne, che anche oggi hanno messo a disposizione il loro tempo, le loro competenze e i loro sorrisi per i bisognosi della città. Per coloro che non hanno un tetto e per chi non ha abbastanza soldi da potersi permettere di acquistare e cucinare il cibo. La struttura di via Canova offre un pasto caldo tutto l'anno, anche oggi che è Natale. Con la pandemia il servizio è cambiato, è stato adeguato per garantire il rispetto delle norme anticovid e gli ospiti non possono più accedere all'interno della sala per mangiare, ma ricevono il pasto all'interno di appositi contenitori.
Una ventina le persone che stamane si sono recare nella mensa e accolte dai volontari hanno ricevuto un pasto caldo. Si tratta sia di italiani e stranieri, che hanno ricevuto in dono un menù speciale: ravoli al ragù, spezzatino di carne, una mela, una bottiglia di mezzo litro di acqua, un panino e per celebrare il Natale un pandoro o un panettone. I volontari seguono inoltre diverse famiglie alle quali consegnano a domicilio i pasti caldi. Grazie alla generosità dei dipendenti del centro cash di Olbia che hanno deciso di rinunciare a una giornata di stipendio, molte famiglie riceveranno inoltre un cesto ricco di tanto prodotti.
La mensa si conferma un punto di riferimento importante per i tanti bisognosi della città che grazie a questa bella realtà presente da vent'anni sanno di non essere soli, ma di poter contare su un gruppo di volontari che tutti i giorni li accoglie e li aiuta.