GALLURA LIVE - televisione e testata giornalistica
www.galluratvlive.com
  • Home
  • STREAMING
  • LA TV >
    • Gallura Live 815
  • PALINSESTO
    • IL LABIRINTO
  • METEO GALLURA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA'

NIZZI CONTRO CONTE: BISOGNA APRIRE

Foto
Olbia, 27.04.2020
Si è svolta questa mattina alle 12 la videoconferenza stampa con il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi. Durissima la posizione del primo cittadino che facendosi portavoce del pensiero dei suoi concittadini afferma che non è più possibile continuare in questo stato di proibizioni, in quanto la Sardegna - dice - non può avere un trattamento come può averlo in Lombardia. Così come lo scalo aeroportuale, per il quale il primo cittadino non si capacita di come sia possibile che a Cagliari si possa volare ed a Olbia no. Settimo Nizzi non ci sta, con una posizione durissima sul nuovo DPCM definito come atto amministrativo da un presidente del consiglio che (ndr) dovrebbe passare dal Parlamento. "Va bene nella fase acuta non adesso"

PREMESSA POLITICA
Settimo Nizzi a ruota libera, "il Presidente del Consiglio governa l'Italia con atti amministrativi e non con il Parlamento. Va bene se che lo si usi per un determinato periodo, non certo alla lunga con cose che non servono a nessuno. Un presidente del consiglio che non studia e non focalizza l'attenzione su regioni che sono altamente contagiate rispetto ad altre che sono sfiorate e ci tratta tutti alla stessa maniera, evidentemente non è preparato"

NUOVO DCPM dal 4 maggio
Il primo cittadino di Olbia è chiaro e lapidario, il nuovo DPCM "pone lo stato italiano in condizioni di morte sicura. La Sardegna ancor di più. Veniamo sopraffatti dalle esigenze di vita dei nostri concittadini, la gente non ha più i soldi per mangiare ed il comune da solo non può farcela. Hanno tenuto chiuso i negozi e hanno aperto la manifattura. Ma a chi la vendono? La gente è disperata. Noi - continua Nizzi - speriamo che Solinas, unica nostra ancora, abbia più coraggio e possa (nelle richieste e nei tavoli Stato Regione) chiedere che ci sia una diversificazione di comportamenti a seconda dello stato di salute delle località.

In merito al fatto che saranno i Sindaci a decidere su apertura parchi, "ci viene da ridere; bisogna mettersi con il conta persone. Ma noi siamo una comunità matura, 3 o 4 stupidi che non si comportano bene non possono comportare problemi per tutti".

Le parole del Sindaco Nizzi sono piene di delusione e rammarico, perchè "pensavamo che si potesse ripartire, ma non poterci spostare dentro la regione è una follia. E solo per motivi sanitari e familiari (trovare nonno e nonna con foglio, o genitori). Io credo - continua Nizzi - che ci debba essere, dopo due mesi, una assoluta libertà. Dopo che i Sardi hanno preso atto delle misure da tenersi e dopo che lo hanno fatto bene, noi non possiamo continuare a stare così. La gente non ce la fa più. Noi speriamo che questo grido di dolore, possa essere accolto. Spero che ci siano delle persone in parlamento che possano tirare su la questione e renderla veramente di dominio pubblico. Lui sta facendo quello che altri non hanno mai fatto (con un governo fatto da PD che da sempre ha difeso le libertà generali ed il diritto della libertà personale). 

Intanto ad Olbia nella giornata di ieri ci son stato 53 controlli con 1 sola sanzione, 4 esercizi controllati ed 1 sanzione.
Sul fronte sanitario ci sono 5 persone positive, 2 si trovano a casa e 3 ricoverate in ospedale.
E su qeusti dati il Sindaco Nizzi ribadisce: "ma si può lasciare chiusa una comunità che dopo 2 mesi non è infetta? Perchè dobbiamo stare in questa situazione? La legge non da l'opportunità di dare al sindaco di ampliare, ma soltanto di essere più restrittivi. Ma noi questa cosa la dobbiamo chiedere. Ci devono lasciar vivere ed iniziare a lavorare."

In conclusione il Sindaco di Olbia cerca di trovare possibili soluzioni da percorre in un terreno minato da decreti, proibizioni e burocrazia: "da parte nostra stiamo pensando ad aprire tutte le attività commerciali dando la possibilità di aprire all'esterno, togliendo parcheggì affinchè si possano mettere tavolini all'esterno. Bisogna lavorare altrimenti siamo morti. Cosa possiamo dire ai negozianti? Bar, abbigliamento? La gente è disperata. C'è il rischio che si perdano i posti di lavoro. Perciò sia ben chiaro che non siamo per niente contenti, ed io faccio il medico di professione non faccio l'articiano. Non ho capito perchè ha chiuso ancora le 20 regioni e trattate allo stesso modo. Lui doveva studiare di più e dare risposte specifiche. Non c'è una novità (rilevante dal nuovo dcpm -ndr). Devono metterci nelle condizioni di aiutarci almeno da soli, - ndr lavorando."

Il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi conclude con un appello: "chiedo con forza al nostro governatore Solinas di aver fiducia in noi e nei sindaci, e di dare a tutti la possibilità di agire. Una cosa è per le persone che vengono da fuori, altra cosa all'interno della nostra isola".

Pensate di fare un documento congiunto come Sindaci?
"faccio appello al nostro rappresentante Anci che si devono interfacciare con chi di dovere"

Gallura Tv
Olbia Tv Notizie


Foto

AVVISO

Nei prossimi giorni questo sito si trasferirà su un nuovo dominio a sigillo di una crescita che si vuol incrementare anche sul web al pari della TV. Gallura Live è una emittente televisiva locale ed anche una testata giornalistica. La crescita che sta ottenendo si traduce nella necessità di incrementare i propri assetti anche in ottica virtuale. Sarà privilegiata la nostra conformazione video in armonia con l'esistente; salvo correzioni editoriali in risposta a stimoli esterni.

© COPYRIGHT 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
GALLURA LIVE: INFORMAZIONE ONLINE E TV
  • Concessione Ministeriale numero 2020.0037959 per Emissione Televisiva con marchio  e palinsesto "Gallura Live" per LCN 815, editore presidente Fabrizio Carta.
  • TESTATA GIORNALISTICA N°7648/2020 R.G. 700/2020 del 02/11/2020 Tribunale Tempio​; direttore Daniela Astara.
  • Iscrizione Registro Operatore della Comunicazione numero 35038 per realizzazione e diffusione di programmi televisivi, nonché per diffusione sonora e televisiva sia lineare che non lineare, nonché per diffusione Web;
  • ​Licenza S.I.A.E 2021.  numero  iscrizione 03/2020 per diffusione programmi televisivi, per emissione televisiva e per pubblicazione Web e Social  per "Gallura Live" LCN  sul digitale terrestre 815 
____
editrice Gallura da Valorizzare aps
P.IVA: 02819750908 C.F.: 91055750904​
PRIVACY E POLICY