FUNERALI: PRETI CON MASCHERINA
DIVERSI I CONTROLLI OBBLIGATORI CHE I PARROCI DEVONO RISPETTARE
I funerali, su disposizioni del ministero dell'interno, si potranno celebrare con le prescrizioni di cui al decreto del Vescovo della Diocesi Tempio Ampurias Mons. Sebastiano Sanguinetti:
DECRETO DEL VESCOVO
A partire dal 4 maggio 2020 si possono celebrare le esequie con la Santa Messa. Queste le regole fissate d’intesa tra Governo, Comitato tecnico-scientifico e CEI
DECRETO DEL VESCOVO
A partire dal 4 maggio 2020 si possono celebrare le esequie con la Santa Messa. Queste le regole fissate d’intesa tra Governo, Comitato tecnico-scientifico e CEI
- Accesso consentito a 15 persone, distanziate di almeno un metro e munite di mascherina.
- Controllo della temperatura con termometro digitale o termo scanner da parte di un addetto incaricato dal parroco.
- Viene vietato l’accesso a chi abbia temperatura superiore a 37,5°.
- Chi abbia temperatura superiore a 37,5° o sintomi influenzali è tenuto a rimanere a casa.
- Per evitare spostamenti dei fedeli, alla comunione il celebrante si avvicina ai fedeli che ne fanno richiesta, porgendo l’ostia sulle mani a debita distanza.
- Dopo ogni celebrazione si provveda alla sanificazione con pulizia delle superfici e degli arredi con idonei detergenti ad azione antisettica, e al ricambio dell’aria.
- Si possono celebrare le esequie in spazi esterni alla chiesa, idonei allo scopo, osservando le regole di cui sopra.
- Durante la celebrazione il sacerdote indossi la mascherina, dopo aver provveduto a un’accurata igienizzazione delle mani, avendo cura di mantenere sempre le distanze di sicurezza.
- Si dia ampia diffusione di tali disposizioni attraverso tutte le forme di comunicazione possibili in ogni parrocchia
- Sia affisso all’ingresso della chiesa un depliant contenente in modo facilmente leggibile da tutti le indicazioni di cui sopra.