SCONTRO GOVERNO - SARDEGNA
IL GOVERNO POTREBBE CHIEDERE DI RIVEDERE ALCUNI PUNTI, E MINACCIA IL RICORSO AL TAR
Scontro tra governo e regioni per le ordinanze dei governatori regionali, minaccia ricorso concreto. La prima regione sulla quale si potrebbe concretizzare l'annullamento dell'ordinanza regionale è la Calabria. Ma nel mirino del governo anche il presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Solinas. Il Governo, per bocca del Ministro Boccia, fa sapere che non è accettabile che alcune regioni come la Sardegna possano prendere alcune decisioni. Il ministro ha detto, anche in collegamento con Skytg24, che "Ci sono alcuni dettagli di alcune ordinanze che andranno rivisti, penso a quello della Regione autonoma della Sardegna che dà ai sindaci gli strumenti per verificare se le funzioni religiose posso essere esercitate, ma non funziona così".
COSA POTREBBE ACCADERE
In queste ore si capirà se il governo, sentito il presidente Solinas, impugnerà o meno il decreto; pare possibile che il Governo possa chiedere al governatore di rivedere alcuni punti (vedasi la possibilità di andare a messa, o il "potere dato ai sindaci di decidere se far aprire parrucchieri ed estetisti). La variabile più dura sarebbe, invece, il ricorso al TAR; ipotesi lontana, ma non da escludere.
COSA POTREBBE ACCADERE
In queste ore si capirà se il governo, sentito il presidente Solinas, impugnerà o meno il decreto; pare possibile che il Governo possa chiedere al governatore di rivedere alcuni punti (vedasi la possibilità di andare a messa, o il "potere dato ai sindaci di decidere se far aprire parrucchieri ed estetisti). La variabile più dura sarebbe, invece, il ricorso al TAR; ipotesi lontana, ma non da escludere.