GALLURA LIVE - televisione e testata giornalistica
www.galluratvlive.com
  • Home
  • STREAMING
  • LA TV >
    • Gallura Live 815
  • PALINSESTO
    • IL LABIRINTO
  • METEO GALLURA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA'

CONTRASTO INCENDI IN SARDEGNA

Foto
Era stato chiesto da cittadini, da una interrogazione del Consigliere Regionale Roberto Li Gioi e dal presidente ANci Sardegna Emiliano Deiana. Ripreso più volte da Gallura Tv Live. Oggi la Regione risponde con un comunicato che anticipa che le misure per la salvaguardia dell'ambiente sono e saranno attuate immediatamete. Questo consentirà non solo ai comuni di poter operare al 100%, ma anche di poter permettere ai singoli proprietari dei terreni di poter assolvere agli obblighi previsti in seno alla pulizia delle proprie competenze. Resta da capire, ins eguito alle circolari che saranno emanate, se e come i singoli privati cittadini potranno spostarsi nelle proprie terre in numero diverso da 1 per questioni di sicurezza dovute all'utilizzo di macchinari pericolosi.
“Il forte impegno per l’emergenza Covid-19 non può far trascurare la programmazione delle azioni della Regione su altri fronti, come quello dell’antincendio che da anni la vede impegnata per salvaguardare il patrimonio boschivo isolano, grazie all’impegno di lavoratori e volontari che con forte senso di responsabilità costituiscono la fondamentale organizzazione che affronta questa terribile piaga”.  Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, annunciando l’approvazione delle prescrizioni regionali antincendio per il triennio 2020-2022 .

“Anche questa estate la Regione sarà in prima fila nella lotta agli incendi per conservare e difendere il patrimonio ambientale sardo, bene insostituibile per la qualità della vita dei cittadini – ha evidenziato l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile – Nonostante il periodo emergenziale, abbiamo voluto anticipare i tempi di approvazione delle prescrizioni rispetto agli anni precedenti (9 maggio nel 2019; 4 maggio nel 2018) a riprova dell'impegno quotidiano dell'Assessorato che pone al primo posto la sicurezza dei Sardi e il futuro della Sardegna. Nel piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi sono inserite le prescrizioni indispensabili per contrastare le azioni che possono determinare l'innesco di incendi e per disciplinare l'uso del fuoco. La macchina organizzativa regionale prevede come sempre la partecipazione di donne e uomini della Protezione civile, del Corpo forestale, dell’agenzia regionale Forestas e dei Vigili del fuoco. Inoltre, i Comuni, provvisti di piano comunale di protezione civile per il rischio incendi, potranno avvalersi del personale e dei mezzi delle organizzazioni di volontariato di protezione civile e delle Compagnie barracellari”.

“Infine, per favorire le attività di prevenzione e lo sviluppo di una coscienza ambientale sarà organizzata una capillare attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione, che coinvolgerà enti locali, scuole, associazioni di categoria, strutture turistico-ricettive, porti ed aeroporti”, ha concluso l’assessore Lampis.

Foto
Foto

© COPYRIGHT 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
GALLURA LIVE: INFORMAZIONE ONLINE E TV
  • Concessione Ministeriale numero 2020.0037959 per Emissione Televisiva con marchio  e palinsesto "Gallura Live" per LCN 815 ;
  • TESTATA GIORNALISTICA N°7648/2020 R.G. 700/2020 del 02/11/2020 Tribunale Tempio​;
  • Iscrizione Registro Operatore della Comunicazione numero 35038 per realizzazione e diffusione di programmi televisivi, nonché per diffusione sonora e televisiva sia lineare che non lineare, nonché per diffusione Web;
  • ​Licenza S.I.A.E. numero 03/2020 per diffusione programmi televisivi, per emissione televisiva e per pubblicazione Web e Social
    per "Gallura Live" LCN  sul digitale terrestre 815 
____
editrice Gallura da Valorizzare aps
P.IVA: 02819750908 C.F.: 91055750904​
PRIVACY E POLICY